Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Regolarizzazione 2020, c’è tempo fino al 15 luglio
Sono quasi 32mila le domande di regolarizzazione arrivate in due settimane al Ministero dell’Interno. Ma il provvedimento del decreto Rilancio che punta a far emergere il lavoro nero conta richieste in continua crescita: la maggior parte riguarda colf e badanti. 1.208 al momento le richieste di permesso di soggiorno temporaneo per lavorare, ad esempio, in agricoltura. La raccolta delle domande è iniziata il 1 giugno 2020 e si concluderà, salvo modifiche, il 15 luglio 2020. La Regione Emilia-Romagna ha messo a punto, in un’unica pagina web, una selezione mirata e aggiornata di risorse on-line sull’attuale ‘Regolarizzazione’: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/intercultura-magazine/notizie/regolarizzazione-2020-come-compilare-la-domanda-procedure-faq-e-materiali-multimediali-anche-in-lingua La pagina mira ad offrire una raccolta aggiornata di