La redazione di Cantieri Giovani vi presenta il numero 1 del giornale di comunità, una voce nata per raccontare il territorio attraverso lo sguardo attento e sensibili dei giovani, un
Cantieri Giovani
L’obiettivo è favorire un contatto tra studenti e mondo del volontariato ed è prevista l’assegnazione di crediti formativi per gli studenti che partecipano alle attività.
Le tipologie di intervento previste sono:
- interventi in classe di volontari e peer educator mediati da un coordinatore del Csv attraverso modalità interattive (testimonianze, simulazioni, giochi, percorsi sensoriali ecc.). Al termine degli interventi agli studenti è data la possibilità di fare uno stage di volontariato all’interno delle realtà coinvolte nel progetto, che conferisce loro crediti formativi collegati al percorso di studi :
È previsto inoltre un intervento tematico sul volontariato di protezione civile al termine del quale i ragazzi possono partecipare ad un campo formativo di protezione civile organizzato durante un week-end;
- peer education: è previsto un week-end di formazione per i ragazzi che hanno svolto esperienza di stage presso un’associazione o che hanno fatto il campo di protezione civile, per consentirgli di affiancare le associazioni nelle attività di promozione del volontariato;
- volontariato estivo (SAYES): al termine dell’anno scolastico, agli studenti viene consegnato un opuscolo informativo che elenca le realtà del territorio presso le quali possono fare uno stage di volontariato durante il periodo estivo;
- percorsi alternativi alla sospensione scolastica: la scuola ha la possibilità di proporre allo studente con provvedimento disciplinare di ovviare alla sospensione scolastica optando per un’esperienza di volontariato pomeridiana coordinata dal Csv;
- approfondimenti tematici specifici proposti dalle associazioni alle scuole attraverso l’intermediazione del Csv e poi gestiti in autonomia da associazioni e scuola;
- Servizio Civile Volontario: incontro in classe di promozione del Servizio Civile Volontario realizzato da un operatore Co.pr.e.s.c. attraverso l’intermediazione del Csv
I progetti attivi nei vari distretti modenesi sono i seguenti:
Carpi: Progetto Volo
Frignano: Frignantes, Tutti insieme per la Protezione Civile
Mirandola, Modena: Giovani all’arrembaggio
Sassuolo: Prove di comunicazioni
Vignola: F.E.S.T.A. Zocca, Xmen Vignola
Clicca qui per vedere il video Creo dipendenza