In base alla riforma del Terzo settore (legge 106/2016) i Centri hanno il compito di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari in tutti gli enti del Terzo settore (4,8 milioni secondo i dati del Censimento Istat Non Profit 2011).



I CSV operanti in Italia, ad oggi sono 71, tra cui quello di Modena che opera su tutto il territorio provinciale.
I CSV sono finanziati per legge dalle fondazioni di origine bancaria e, dal 2017, in parte anche dal Governo attraverso un credito di imposta riconosciuto alle fondazioni stesse.
Punto di riferimento del volontariato modenese è il Centro Servizi per il Volontariato di Modena (Csv), gestito dall’Associazione Servizi per il Volontariato di Modena (Asvm)