Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
La Giunta Regionale include nella platea degli aventi diritto anche i volontari delle associazioni del Terzo settore che assistono anziani soli o persone con disabilità e i caregiver familiari
In data 28 gennaio 2021 la Giunta Regionale ha deliberato di allargare la platea degli aventi diritto includendo anche i Volontari delle Associazioni del Terzo Settore che assistono anziani soli o persone con disabilità e i Caregiver familiari che si prendono cura di anziani o di persone con disabilità, insieme a Educatori che operano nei servizi parascolastici, in centri di aggregazione giovanile, oratori, scout, ludoteche, e istruttori ed allenatori di società sportive giovanili presenti nel territorio.
Non sarà necessaria la ricetta medica: basterà prenotarsi in farmacia e presentarsi all’appuntamento, a condizione naturalmente non si abbia febbre o altra sintomatologia respiratoria, e non si siano verificati contatti recenti con persone affette da Covid-19.
Si stabilisce inoltre che determinate fasce della popolazione già coinvolte nello screening – e precisamente scolari e studenti (0-18 anni e maggiorenni se frequentano la scuola secondaria superiore), universitari, studenti dei percorsi di IeFP, personale scolastico degli istituti di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni e personale degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP – potranno ripetere il tampone rapido in farmacia, sempre a carico del Servizio sanitario regionale, ogni 15 giorni.
Per le altre categorie la frequenza per effettuare il test resta mensile.
La campagna di screening volontaria e gratuita con il tampone rapido in farmacia é voluta per contrastare la diffusione del Covid-19, soprattutto in ambiente scolastico e familiare.
Fonte: Salute.regione.emilia-romagna.it
>>> DGR 118_2021 Ulteriore ampliamento target tamponi e sierologici