Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
La Casa del Volontariato di Montefiorino ospita la sede del C.O.C.(Centro operativo comunale ), le sedi Avap e Avis.
Hanno contribuito alla realizzazione dell’opera: Comune, Regione Emilia Romagna, La Fondazione di Modena e Avap.
Il fabbricato sorge in via Gaggio di sopra, e si sviluppa su due piani di circa 120 metri quadri ciascuno. Al piano seminterrato è stata ricavata un’ unica sala polivalente mentre, al piano terra, si trovano l’ ampio atrio d’ ingresso, l’ ambulatorio medico, la sala prelievi, due ripostigli, due bagni uno, la sala ristoro e un ufficio, per un costo complessivo di 250mila euro.
Il fabbricato è stato realizzato in conformità alla normativa antisismica e nel rispetto dei criteri per la riduzione del consumo di energia e la produzione della stessa, da fonti rinnovabili.