Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
L’Unione Terre di Castelli, in collaborazione col Comune di Montese e con la supervisione scientifica del Servizio Sanitario Regionale, propone il progetto “Con-viviamo insieme con il virus” che offre la possibilità di effettuare gratuitamente test sierologici su base volontaria.
Sei una volontaria o un volontario che svolge la propria attività in ambito socio-sanitario? Sei una/un assistente familiare?
Partecipa al progetto che è rivolto a le/i volontarie/i operanti nell’ambito delle associazioni di carattere sociale e socio-sanitario del Distretto di Vignola nonché le/i volontarie/i singole/i iscritte/i agli albi dell’Unione Terre di Castelli e dell’ASP “Terre di Castelli – G.Gasparini”, purchè residenti in uno dei comuni del Distretto di Vignola. Sono escluse/i coloro che siano già ricomprese/i nelle attività di sorveglianza sanitaria previste dalla Regione Emilia Romagna. Le/gli assistenti familiari che prestano attività presso famiglie del nostro distretto. Requisito obbligatorio per poter partecipare allo screening è la residenza in uno dei comuni del Distretto di Vignola dell’assistita/o, ovvero della persona che beneficia dell’aiuto di un/una assistente familiare. Sono escluse/i le/gli assistenti familiari già ricomprese/i nelle attività di sorveglianza sanitaria previste dalla Regione Emilia Romagna.
Dove effettuare il test sierologico?
Presso il Laboratorio analisi Cromaton S.r.l. in via Barella 780/790 a Vignola.
Come aderire al progetto?
La prenotazione deve essere presentata direttamente dagli interessati compilando l’apposita sezione dedicata al seguente link: https://prenota.unione.terredicastelli.mo.it/ a partire dal 19/11/2020.
Una volta perfezionata la prenotazione si riceverà via e-mail e/o sms un promemoria contenente la data e l’orario dell’esame. Sarà necessario presentarsi nella data ed orario della propria prenotazione presso il laboratorio Cromaton Srl per procedere all’effettuazione del test sierologico muniti di documento di identità e tessera sanitaria.
Per informazioni sulla presente iniziativa è possibile rivolgersi alla Struttura Welfare Locale dell’Unione Terre di Castelli ai seguenti recapiti:
059/777769 nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17;
059/777656 nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.
Nel caso in cui, per ragioni improrogabili, l’utente che si è registrato per l’effettuazione del test sierologico debba procedere alla cancellazione della sua prenotazione, deve comunicarlo al Laboratorio Cromaton al seguente indirizzo e-mail screening@cromaton.it
Potrà successivamente ricollegarsi alla piattaforma on-line https://prenota.unione.terredicastelli.mo.it/ per effettuare una nuova prenotazione.
Per maggiori informazioni clicca qui e qui