Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Con le dichiarazioni dei redditi che si avviano alla loro consegna -la consegna, lo ricordiamo, è stata quest’anno posticipata a 30 settembre a causa dell’emergenza Covid- vogliamo anche quest’anno lanciare l’ennesimo appello a tutti i contribuenti sulla destinazione del 5 per mille, un gesto di cittadinanza attiva alla cui base sta una precisa scelta del singolo contribuente che decide a chi destinare quella parte di contributo dovuto allo Stato.
Stando alle ultime ricerche si stima che circa il 41% dei contribuenti ogni anno decidano a chi destinare il proprio 5 per mille. Quindi c’è ancora tanto lavoro da fare –anche e soprattutto da parte delle associazioni- per arrivare ad una diffusa cultura filantropica e partecipativa dei contribuenti.
Delle 67.700 organizzazioni non profit iscritte al 5×1000 oltre 3mila non intercettano nemmeno una destinazione, dato questo che testimonia quanto su questo strumento –che assegna ogni anno circa 500milioni di euro- poco si investa anche da parte delle associazioni. Ed i motivi possono essere i più vari, dal fatto che non si abbia –tramite destinazione con la dichiarazione dei redditi-conoscenza diretta dei propri donatori a quello che esiste uno scarto di due anni dall’attivazione della campagna ai primi risultati. Ma tutto questo non basta per non provarci nemmeno…
La pandemia si è abbattuta su cittadini ed associazioni proprio nel periodo in cui solitamente ci si dedica a campagne per il 5 per mille, proprio per questo Assif – Associazione Italiana Fundraiser ha realizzato un report sulle destinazioni del 5 per mille fra il 2006 ed il 2018 per aiutare le organizzazioni non profit a comprendere le potenzialità di questo strumento. Anche in vista delle strategie da adottare per il prossimo anno.
Il report è disponibile per i soci Assif sul sito www.assif.it. Per tutti sarà poi possibile ricevere un estratto al link http://www.assif.it/un-regalo-per-te.html o ricevere la versione integrale scrivendo a segreteria@assif.it