Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
- FASE 2: Ecco il nuovo VADEMECUM CSV TERRE ESTENSI – Norme dal 18 maggio al 31 luglio 2020 (versione aggiornata al 19 maggio 2020)
- Cosa possono e non possono fare le associazioni e i volontari in Fase 2? Ce lo spiegano le nuove LINEE GUIDA ATTIVITA’ VOLONTARIATO EMERGENZA COVID-19 del 25 marzo 2020_FASE 2
- Fase 3 – Per aiutare le associazioni nel riavvio delle loro attività abbiamo predisposto qui di seguito alcune schede informative e un modello di protocollo interno personalizzabile per realizzare documenti interni e materiali informativi per volontari e utenti:
- PROTOCOLLO INTERNO PER ASSOCIAZIONI
- PROTOCOLLO LUOGHI DI LAVORO PER ASSOCIAZIONI
- PROTOCOLLO CORSISTICA PER ASSOCIAZIONI
- SCHEDA ATTIVITA DI PULIZIA
- LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE PRODUTTIVE E RICREATIVE – (mercati e mercatini degli hobbisti, uffici aperti al pubblico, piscine, palestre, attività fisica all’aperto, aree giochi per bambini, circoli culturali e ricreativi, formazione professionale, spettacoli dal vivo,…) – A cura della Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome
- DPCM 11 GIUGNO 2020 – ALLEGATI DPCM 11-06-2020 – Il DPCM autorizza la ripresa dal 15 giugno di ulteriori attività, tra cui centro estivi per bambini tra 0-3 anni, spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive a porte chiuse
- DECRETO_82_17 maggio 2020 – PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE DI CONTAGIO E DIFFUSIONE DA VIRUS SARS COV 2 IN EMILIA ROMAGNA – Il Protocollo regolamenta le attività commerciali in sede fossa e in aree pubbliche, e comprende anche centri estivi gestiti da associazioni del terzo settore e altre tipologie di attività
- FASE 2 – Attività dei Centro sociali e dei Circoli culturali ricreativi: PROTOCOLLO REGIONALE CENTRI SOCIALI E CIRCOLI CULTURALI RICREATIVI.PDF
- FASE 2 – Attività ludico ricreative e Centri estivi per minori dai 3 ai 17 anni: PROTOCOLLO REGIONALE PER ATTIVITA’ LUDICO RICREATIVE-CENTRI ESTIVI- PER MINORI 3-17 ANNI
- FASE 2 – TUTTI I PROTOCOLLI REGIONALI DI SICUREZZA
- ORAinsieme – dare casa al futuro – Nota dei Vescovi sulle attività estive 2020 a cura della Conferenza Episcopale Emilia Romagna
- PROTOCOLLO ATTIVITA CORSISTICHE – Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del vius Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza delle Attività Corsistiche Regione Emilia Romagna
- FASE 2 e Associazioni – Come ripartire in Sicurezza? Ecco il video della diretta info-formativa dai canali facebook di CSV Terre Estensi Ferrara e Modena trasmessa martedì 19 maggio 2020
- DECRETO_82_17 maggio 2020 – PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE DI CONTAGIO E DIFFUSIONE DA VIRUS SARS COV 2 IN EMILIA ROMAGNA Il Protocollo regolamenta le attività commerciali in sede fossa e in aree pubbliche, e comprende anche centri estivi gestiti da associazioni del terzo settore e altre tipologie di attività
- ESSERE VOLONTARI IN SICUREZZA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 (video-pillola)
- Tante risorse utili per la FORMAZIONE DEI VOLONTARI: video-pillole Univol e altri strumenti predisposti da varie Associazioni ed Enti
- #ILSOCIALENONSIFERMA: una piattaforma gratuita di sostegno per gli operatori sociali in prima linea nell’emergenza Covid a cura del Master in Tutela diritti e protezione dei minori dell’Università di Ferrara
- La pagina con NORMATIVE, APPROFONDIMENTI, VADEMECUM E ALTRA DOCUMENTAZIONE UTILE
- BANDI, CONTRIBUTI E ALTRE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO specifiche per le attività del Terzo Settore legate al Covid-19