Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Una campagna social per richiamare l’attenzione di istituzioni e cittadini sul rischio che stanno correndo i servizi basilari per bambini, cultura, sport, anziani, disabili
Anche il Forum Terzo settore Emilia-Romagna aderisce alla campagna del Forum Nazionale Terzo Settore #NonFermateci per richiamare l’attenzione di istituzioni e cittadini sul rischio che stanno correndo i servizi basilari per bambini, cultura, sport, anziani, disabili.
“Non possiamo interrompere la nostra attività che oggi sostiene migliaia di persone fragili che devono poter continuare a contare su di noi – spiega Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale -. Un numero destinato a crescere irrimediabilmente dopo la fine di questa emergenza, quando saremo costretti a confrontarci con ancora più povertà e diseguaglianze. Per questo chiediamo alle Istituzioni di non fermarci, ma anzi di aiutarci a continuare il nostro lavoro che rischia altrimenti di cessare”.
La campagna #Nonfermateci è stata lanciata dal Forum con il sostegno di 87 associazioni in rappresentanza di oltre 350.000 organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali, per complessivi 5 milioni e mezzo di volontari e 850.000 lavoratori, e consiste in cinque ‘card fotografiche’ per ricordare quanto siano importanti le attività e il lavoro silenzioso, ma costante, svolto dalle organizzazioni del Terzo settore, dai volontari e operatori, che ogni giorno con il loro impegno portano aiuto e sostegno ai cittadini più fragili e vulnerabili, intensificano le relazioni sociali, rafforzano la fiducia tra i cittadini e la coesione sociale delle comunità.
Cinque cartoline per una campagna social a tappeto che scuota Governo e Parlamento sull’importanza del Terzo settore.
Per seguire la campagna:
www.facebook.com/forumterzosettore/
www.facebook.com/terzo.romagna/