Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Comunicazioni istituzionali
- Bando per progetti di rilevanza locale: DGR 689/2019
- Fondo di Sostegno agli interventi del volontariato e terzo settore per l’emergenza Covid-19
- La sezione sul sito della Regione “Volontari in azione: un contributo fondamentale per fronteggiare l’emergenza”
Notizie dai territori
- Da Campani Group un mezzo per Associazione Volontari Fiorano per il trasporto di tamponi
- Il supporto del volontariato modenese alla popolazione: notizie modenesi distretto per distretto
- Notizie dagli empori solidali: in tutta l’Emilia Romagna, gli empori sono attivi e hanno riorganizzato le proprie attività per raggiungere le famiglie in difficoltà, con consegne a domicilio per le persone più fragili oppure preparando e consegnando pacchi spesa ricevendo i beneficiari su appuntamento. In provincia di Modena, due empori hanno lanciato campagne di crowdfunding per raccogliere fondi e acquistare generi alimentari, si tratta di Portobello Emporio Sociale di Modena e Il Melograno di Sassuolo, è possibile contribuire a questi link: https://www.gofundme.com/f/portobello-vs-virusaiuti-alimentari-alle-famiglie – https://www.gofundme.com/f/dt54u-dona-una-spesa-sospesa
- Donazione Comitato Slow Food Emilia Romagna: sempre in tema di empori, la rete degli empori solidali dell’Emilia Romagna ha ricevuto una donazione di 3.000 euro da parte del Comitato Slow Food dell’Emilia Romagna. Il denaro sarà utilizzato per acquistare DPI per tutti i volontari impegnati in questo periodo di emergenza.
- Progetti delle reti inter-associative finanziati tramite bando regionale 699/2019: alcune reti progettuali su diversi distretti stanno lavorando per modificare parte delle attività adattandole al periodo di emergenza.
Raccolte fondi attive
Clicca qui per consultare le raccolte attive per sostenere il volontariato modenese