Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Dallo scorso 30 marzo, la casetta di scambio libri di via Mazzini 99 a Formigine, con l’autorizzazione del Comune, è diventato anche un punto di solidarietà.
Chi non lavora e non può fare la spesa, presso la Biblioteca del Gufo, può trovare beni di prima necessità: chi è fortunato può lasciare pasta, sughi, biscotti, latte a lunga conservazione, scatolame e prodotti per l’igiene a chi ora non può comprarli.
La casetta è sempre aperta, anche di notte e chiunque può prendere e può lasciare, rispettando tre semplici regole: controllare le scadenze dei prodotti donati, niente marmellate o conserve fatte in casa, fornire solo beni di prima necessità.
Il tutto si basa sulla fiducia e sull’onestà e la cittadinanza sta rispondendo benissimo, fornendo un aiuto indispensabile e discreto a quelle persone che magari per pudore o riservatezza non si rivolgono alla Caritas o alle associazioni preposte per chiedere aiuto.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al numero 347.3691323 e tenere d’occhio la pagina facebook in costante aggiornamento La biblioteca del gufo