Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Anche l’associazione di volontariato degli Etiopi di Modena (AVEMO) è in prima linea per dare il proprio supporto per l’emergenza Coronavirus: AVEMO ha infatti raccolto dai membri dell’associazione 1500 euro donati all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena.
di Laura Solieri
Nata nel 2019 con lo scopo di migliorare le condizioni di vita, dalla tutela della salute allo sviluppo sociale e culturale del popoli o singoli paesi in via di sviluppo, in particolare l’Etiopia, che si trovano in una situazione di bisogno, questa associazione opera a Modena occupandosi di raccolta fondi e sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
“In particolare, in questo periodo, stiamo cercando di individuare alcuni progetti fattibili per sostenere le famiglie in difficoltà economica, giovani che non riescono a continuare gli studi per mancanza di materiali e beni di prima necessità, anziani soli” afferma il presidente Zewidu Demisew Zeleke.
Le persone di origine etiope residenti in città sono circa 200. “Ci sono famiglie ormai radicate da anni – spiegano dall’associazione – La seconda generazione supera di gran lunga la prima. La comunità etiope si trova bene a Modena e scopo della nostra associazione è anche quello di cercare di rendere gli etiopi ancora più partecipi alla vita sociale di Modena”.