Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
C’è tempo fino alle 14 del 31 marzo 2020 per la presentare i programmi di intervento da realizzare in Italia e all’estero da parte degli enti che risultano già iscritti all’albo.
I progetti dovranno essere elaborati in base alle modalità previste dalla Circolare del 9 dicembre 2019, recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale – Criteri e modalità di valutazione”.
L’Avviso prevede anche la possibilità di presentare, in questo arco di tempo, programmi di intervento da realizzare esclusivamente in Italia e limitatamente ad alcune regioni, finanziati con le risorse dedicate all’attuazione di Garanzia Giovani.
Per gli enti la cui domanda di iscrizione all’albo di servizio civile universale è ancora in fase di istruttoria, sono previste delle specifiche modalità di inserimento dei dati nel sistema informatico; tuttavia, per poter presentare a tutti gli effetti il programma di intervento, l’iscrizione dovrà essere completata entro il 31 marzo.
Sul sito del dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale sono disponibili i moduli necessari alla presentazione dei programmi di intervento.
Consulta qui il testo completo dell’Avviso.