Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Mercoledì 5 febbraio alle ore 15, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, in viale Aldo Moro 21, Bologna (piano 4, sala 217c), saranno presentati i dati dell’indagine riguardante le dinamiche che caratterizzano il mondo del volontariato e della promozione sociale nel nostro territorio.
Nel progetto sono stati coinvolti i presidenti delle associazioni, i volontari “under 30” e i volontari attivi da meno di un anno. Questa ricerca è stata voluta dall’Osservatorio Regionale Terzo settore dell’Emilia-Romagna ed è stata realizzata con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non profit), centro studi promosso dall’Università di Bologna.
I risultati della ricerca saranno illustrati da Paolo Venturi e Sara Rago di Aiccon. Seguiranno brevi contributi da parte dell’Osservatorio regionale Terzo Settore, dei Centri di servizio per il volontariato e del Forum del Terzo settore.
Per motivi organizzativi è gradita conferma della partecipazione all’indirizzo TerzoSettore@regione.emilia-romagna.it.
Per informazioni telefonare alla Segreteria del servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo Settore Regione Emilia-Romagna: 0515277485.