Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Entra nel vivo la riforma, avviata con la legge 106/2016. Gli enti non presenteranno più singoli progetti, ma programmi articolati in progetti (almeno 2 e con una richiesta minima di 12 volontari) che avranno obiettivi strategici comuni, uno specifico ambito di azione entro cui operare e una coerenza complessiva delle attività.
Per informare sulle novità che impegneranno gli enti nella prossima progettazione e favorire la più ampia partecipazione CSVnet in collaborazione con Cnesc organizza due incontri nazionali:
– Roma – 26 novembre dalle ore 10,30 alle ore 13,30 presso la sede del Csv Lazio (via Liberiana, 17 Roma) – iscrizioni a questo link;
– Milano – 3 dicembre dalle ore 10,00 alle ore 13,00 sede da definire – iscrizioni a questo link.
La presenza del direttore dell’Ufficio per il Servizio civile universale, Dott.ssa Postiglione, sarà l’occasione per conoscere il percorso che ha portato alla stesura dei Piani e alla definizione degli obiettivi della nuova Programmazione.
Clicca qui per leggere l’approfondimento di CSVnet e Redattore Sociale