Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Far conoscere alle persone disabili e ai loro famigliari i servizi e le opportunità che i diversi settori della Pubblica amministrazione mettono a loro a disposizione, sia in ambito nazionale sia regionale, per facilitare una vita autonoma ed indipendente.
E’ quanto si prefigge la guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, frutto della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, che oltre a fornire un quadro completo sui servizi, le agevolazioni fiscali, i contributi, le prestazioni economiche e le opportunità offerte alle persone disabili e alle loro famiglie, informa in modo semplice e completo anche sui benefici contributivi riconosciuti alle aziende che assumono lavoratori svantaggiati e sulle agevolazioni previste per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.
Quattro i quaderni che compongono la guida:
– il primo, curato dall’INPS, concerne Invalidità, handicap e incentivi all’assunzione;
– il secondo, elaborato dall’INAIL, tratta il tema Contributi, interventi e reinserimento lavorativo,
– il terzo, realizzato dalla Regione Emilia Romagna, si occupa di Contributi, agevolazioni, formazione e inserimento lavorativo
– il quarto ed ultimo, opera dell’Agenzia delle Entrate, è centrato segnatamente sulle Agevolazioni fiscali.
Clicca qui per collegarti alla pagina di Emilia Romagna sociale da cui è possibile scaricare gratuitamente tutti i quaderni che compongono la guida.