Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Una struttura nata per ospitare per un determinato periodo sei persone in condizione di fragilità.
Parliamo di persone anziane ma anche di persone con invalidità, ragazze madri ecc. chiamate a vivere un’ esperienza di co-housing a tariffa agevolata in cui lo stare insieme già di per sé diventa una cura, dedicata all’ agricoltura e al fare insieme con le mani.
A Vitriola di Montefiorino, al civico 3 di via Villaggio Fontana, prende così il via la “Casa Famiglia per la longevità attiva e l’ abitare collaborativo”, il primo progetto di agricoltura sociale dell’ Appennino.
In questa casa si coltiveranno frutta e verdura, ci si occuperà di allevare animali e utilizzare i 4 ettari di bosco a disposizione, anche in collaborazione con la cooperativa sociale Gulliver.
Tra gli obiettivi c’è anche la realizzazione di un laboratorio dove coinvolgere disabili nella preparazione di farine, pasta e torte con le materie prime aziendali, nell’ ottica di una realtà a chilometro zero.
All’inaugurazione lo scorso weekend hanno preso parte i tre sindaci di Montefiorino, Palagano e Frassinoro, l’assessore regionale Simona Caselli, la consigliera Luciana Serri e le associazioni di volontariato locali