Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Sono arrivati, come ormai accade da più di vent’anni, il primo luglio i bimbi bielorussi accolti dall’associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano e Formigine.
Obiettivo far passare ai bambini, provenienti della provincia di Braghin, una delle più contaminate dal disastro dell’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, un mese di giochi e spensieratezza accanto a visite mediche gratuite che possano accertare e migliorare le loro condizioni di salute.
19 i bambini bielorussi fra i 7 e gli 11 anni accolti quest’anno, che portano ad oltre 440 i bambini accolti in tutti questi anni dall’associazione. Fondamentale il lavoro dei volontari/animatori del centro estivo e delle tante famiglie che hanno deciso di accogliere nelle proprie case questi bimbi.
Per maggiori informazioni sui progetti e sull’associazione: www.assochernobyl.it