Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
A Modena prende il via Passi Gialli, progetto realizzato dalla Cooperativa Giovani Ambiente Lavoro – Fattoria Centofiori, che gode del sostegno di i NoisyVision Onlus e di Lions Club Modena Romanica e del patrocinio del Comune di Modena e del Comune di Vignola.
“Passi Gialli” prevede diverse escursioni in natura car-free, progettate per essere fruibili dai disabili visivi ma aperte a tutti, e sarà presentato Sabato 30 Marzo alle 16 presso la Fattoria Centofiori in strada Pomposiana 292 a Marzaglia (MO)
Sappiamo che camminare in natura fa bene a tutti, ma siamo ben consapevoli che per chi ha una disabilità visiva non è sempre facile organizzarsi e trovare la modalità per godersi una camminata tra prati e boschi. Non tutti vogliono o possono affrontare cammini di più giorni, e raggiungere le colline e le montagne non è affare banale quando non si guida l’auto e si ha un’autonomia limitata.
A partire dal grande amore per la natura, dalle esperienze griffate NoisyVision e Centofiori, e da queste consapevolezze, Nadia Luppi, ipovedente e esperta di inclusione della disabilità visiva, e Cristina Mori, ecopsicologa e guida ambientale escursionista della Fattoria Centofiori, hanno preparato tre itinerari di cammino da gustare in compagnia e con tutti i canali sensoriali aperti. Ogni incontro prevede un orario di ritrovo in un punto accessibile di Modena, da cui si partirà insieme con i mezzi pubblici per poi camminare in gruppo.
Sabato 30 Marzo – con il sostegno degli amici di Lions Club Modena Romanica – durante l’incontro verrà illustrato il progetto, ma sarà già possibile allenare olfatto e tatto nel labirinto sensoriale e condividere momenti di gioco per imparare insieme a camminare, guidare e lasciarsi guidare, accompagnare e lasciarsi accompagnare.
Sarà l’occasione per conoscersi e iniziare a condividere emozioni e pensieri su cosa significhi camminare insieme, ognuno con i suoi limiti e risorse, con il proprio bisogno di aiuto e con l’aiuto che può dare all’altro, in una modalità di relazione sana, solidale, leggera. E siccome è importante anche gustare cose buone, in programma c’è anche una sana bio-merenda preparata dalla Fattoria centofiori.
“Camminando lungo la Via degli Dei ho re-imparato a sentire la terra con i piedi, ad accogliere i momenti di paura e superarli anche insieme agli altri e ora è giunto il momento di condividere questo dono con nuovi amici qui nelle nostre terre d’Emilia”.
Appuntamenti in programma (prenotazione obbligatoria)
Sabato 30 marzo: Primi passi… Gialli! Fattoria Centofiori strada Pomposiana 292 Marzaglia Modena, ore 16 Incontro introduttivo e merenda
Ritrovo Modena Stazione FS ore 15
Escursioni:
Domenica 28 aprile: Fatti più in là! splash! da Vignola a Marano lungo la ciclabile del Panaro.
Ritrovo: Modena Autostazione ore 9
Domenica 26 maggio: Uno, due, tre… blob! Da Fiorano alle Salse di Nirano
Ritrovo: Modena stazione FS ore 9
Domenica 16 giugno: Aria di Frignano Cammino da Serramazzoni a Monfestino
Ritrovo: Modena Autostazione ore 10
Per informazioni:
Nadia (counselor ed esperta in processi inclusivi)
340 4933914 – nadia.luppi@gmail.com
Cristina (ecopsicologa e guida ambientale escursionistica
Cell: 3408628932 e-mail: mocristina@tiscali.it
Web:
Noisyvision onlus: https://www.noisyvision.org/it/
FB: https://www.facebook.com/events/359779624872547/?event_time_id=359779628205880
