Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Sabato 9 marzo torna la raccolta alimentare organizzata da Rock No War Onlus in collaborazione con la rete provinciale degli empori: Portobello, Il Melograno, Il Pane e le rose, Eko Market Solidale e Cortile Solidale, che ha aperto i battenti di recente a Medolla. Partecipano inoltre Porta Aperta Modena, Porta Aperta Carpi, la Consulta del Volontariato di Mirandola e numerose Caritas parrocchiali, gruppi giovanili e associazioni che copriranno i 45 punti vendita coinvolti nell’iniziativa. Quest’anno le catene della grande distribuzione coinvolte sono Conad, Panorama e per la prima volta Esselunga con il negozio di Modena.
L’iniziativa vede la partecipazione di istituzioni, scuole, gruppi, organizzazioni e rappresentanze della società civile che lavorano insieme per un obiettivo concreto e condiviso, superando ogni eventuale forma di divisione ideologica e coinvolgendo i giovani del territorio.
Durante la raccolta alimentare di marzo 2018 sono state raccolte oltre 30 tonnellate di generi alimentari.
Tuttala comunità è chiamata a partecipare a questa grande gara di solidarietà; nella giornata di sabato i cittadini potranno infatti dare il loro contributo donando alimenti a lunga conservazione, in particolare riso, pasta, tonno, piselli, passata di pomodoro, olio, zucchero.
I prodotti raccolti saranno destinati ai progetti di solidarietà internazionale di Rock No War Onlus e agli empori solidali della provincia di Modena che assistono le famiglie in difficoltà sociale ed economica del territorio, dando loro la possibilità di accedere a generi di prima necessità e ad altre forme di accompagnamento relazionale, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti per uscire da una situazione di vulnerabilità.
Per informazioni e/o per aderire come volontario: info@rocknowar.it www.rocknowar.it – 059.574477


