Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Partono i nuovi corsi organizzati da Idee in circolo e Vibra Club: pizzica, home recording, tecnico di audio e suono, fotografia di eventi live
Imparare a “ballare insieme” la pizzica, scoprire come registrare un disco a casa, fare il fonico ad un concerto e tutti i segreti della fotografia di un evento live. All’Ex Macello di Modena (via IV novembre 40) prendono il via i nuovi corsi organizzati dal Circolo Culturale Left – Vibra e dall’associazione Idee in circolo, che fanno parte del percorso partecipativo che ha coinvolto i residenti del quartiere con assemblee, laboratori per bambini, mercati sociali e tante iniziative culturali.
Ed è proprio dalla valorizzazione delle competenze di alcuni volontari delle associazioni che nascono queste nuove iniziative: Monica terrà il corso di pizzica (dal 30 gennaio per 8 mercoledì dalle 19.30 alle 20.30), giunto alla nona edizione, che racconta “lo scopo del corso non è solo quello di imparare i passi per ballare la pizzica ma anche quello di stare insieme e “ballare insieme”, di ridere, di scherzare o semplicemente di scrollarsi da dosso una giornata stressante muovendosi – come dico io – così come ci viene naturale”.
Sarà invece Matteo a spiegare come registrare un disco in casa con il corso di home recording (dal 2 febbraio per 6 sabato dalle 15 alle 18): “E’ il riassunto del percorso che ho fatto io per imparare a realizzare un disco da solo, in casa: tante piccole idee e consigli per spendere poco e ottimizzare quello che abbiamo a disposizione”.
Gianna, storico fonico del Vibra Club, sarà invece il docente del corso tecnico/audio/suono (dal 5 febbraio per sei martedì dalle 19.30 alle 22.30 con prove finale) che racconta come una passione si può trasformare in una professione: “Sarà l’occasione per avere un approccio non accademico ma pratico al mondo dell’audio professionale, per imparare o approfondire nozioni utili per chi si affaccia al mondo musicale oppure già ne fa parte”.
Infine, Lucia terrà il corso di fotografia di eventi live, (dal 4 febbraio per 7 lunedì – 4 incontri teorici e 3 uscite – dalle 19.30 alle 20.30), appassionata di fotografia fin da bambina ha approfondito la tecnica grazie agli studi e ora insegnerà come “guardare e raccontare il mondo a modo proprio”.
I corsi prevedono una quota di partecipazione e la tessera ARCI. Per info e iscrizioni: associazioneideeincircolo@gmail.com Tel 3452833360.