Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
“Racconti tra la veglia e il sonno – Raccontare di malattie che fanno perdere la memoria e di corpi che sanno ritrovare la strada, nonostante tutto”. Questo il titolo dell’antologia di racconti che l’Associazione GAFA di Carpi sta raccogliendo: l’idea è quella di trovare storie che parlino dei diversi aspetti della malattia e dell’assistenza, descritti attraverso la voce di chi la vive e l’affronta quotidianamente, sia nella propria veste privata che lavorativa.
I racconti possono dunque essere scritti da familiari, medici, infermieri, operatori socio-assistenziali, volontari, caregiver. Chiunque senta di far parte della relazione con una persona con demenza e abbia voglia di raccontare e/o raccontarsi può partecipare.
È sufficiente prendere in mano la penna, lasciarsi andare ed iniziare a scrivere!
Al termine del progetto è prevista la pubblicazione di un libro-raccolta dei racconti pervenuti e la premiazione dei tre migliori racconti.
Indicazioni
Il tema scelto come filo conduttore è CON LE MANI.
Il racconto da inviare dovrebbe essere in formato digitale non superiore a un massimo di tre pagine scritte in carattere Calibri e di dimensione 14.
I racconti potranno essere inviati entro il 21 marzo 2019 all’indirizzo e-mail v.menon@ausl.mo.it, inserendo nell’oggetto della mail, in stampatello maiuscolo, la dicitura: RACCONTALZHY.