Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Recuperandia, anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, raddoppia e apre un “mercatino” dell’usato in corso Fanti, 85. Nel cuore del centro storico di Carpi arrivano così i valori che Recuperandia da anni promuove, ovvero l’importanza di dare nuova vita alle cose, di generare un circolo virtuoso: ciò che è diventato inutile per qualcuno può rivelarsi prezioso per altri. Nella bottega di Corso Fanti potrete trovare piccoli tesori tutti da riscoprire, pronti per essere impacchettati e donati a chi amate. Oggetti a prezzi piccoli, alla portata di tutte le tasche, anche le più impoverite. In negozio ci si può imbattere nelle cose più sorprendenti: soprammobili, giocattoli, lampade, piatti e bicchieri, abiti, libri, fumetti, quadri, borse, valigie… oggetti da rispolverare, attraverso i quali potrete anche contribuire a sostenere l’attività di Porta Aperta.
“Vorrei ringraziare tutti coloro che continuano a portarci i loro oggetti, – commenta il direttore di Recuperandia, Massimo Melegari – i volontari che da anni mettono a disposizione il proprio tempo e il proprio entusiasmo e coloro che sceglieranno questo luogo per i fare i propri doni”. Curiosare tra gli scaffali del negozio di Corso Fanti è un piccolo piacere da gustare con calma: ogni oggetto conserva le tracce del proprio passato, pronto a passare di mano in mano per continuare così a vivere e a regalare un nuovo sorriso sul volto di chi amiamo.
La bottega sarà aperta il giovedì e il sabato dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
Jessica Bianchi