Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Il 5 dicembre si celebra, come ogni anno, la Giornata internazionale del Volontariato, giunta quest’anno alla 33° edizione. “Quando le persone fanno la differenza” è il titolo dell’incontro che si terrà proprio mercoledì 5 dicembre a Roma (Clicca qui per scaricare il programma), nel corso del quale verrà presentato il 1° Rapporto nazionale sugli empori solidali, a cura di Caritas Italiana e CSVnet. Proprio in quell’occasione la “nostra” Angela Artusi interverrà al convegno di Roma per raccontare quanto si sta facendo in Emilia Romagna. A oggi, infatti, la nostra è l’unica regione dotata di una rete di empori solidali, sebbene ancora “leggera” e non giuridicamente costituita. In Emilia Romagna, insomma, si sta cercando di dare gambe a un sistema strutturato, operazione possibile soprattutto grazie all’investimento fatto dai Centri di Servizio emiliani relativamente agli empori solidali a partire già dal 2009-2010 e al contributo della Regione, che ha permesso di attivare gruppi di lavoro sulla responsabilità sociale di impresa, la logistica e la comunicazione.
E’ possibile partecipare alla giornata del 5 dicembre previa iscrizione entro il 29 novembre compilando il modulo disponibile a questo link
Proprio alla giornata del 5 dicembre e alla presentazione del 1° Rapporto nazionale sugli empori solidali ha dedicato un articolo anche Repubblica – clicca qui per leggerlo – citando anche la “nostra”rete regionale.
Clicca qui per leggere i dettagli della giornata dal sito CSVnet