Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Nel simbolo dell’Emporio Solidale di Comunità sono rappresentate le persone, che prendono e danno formando insieme il tronco; i colori sono le diverse aree di solidarietà: il lavoro, la salute, la scuola, l’abitazione, il credito, il tempo libero e i beni materiali. Il libro simboleggia la condivisione, l’informazione, la rete di supporto dentro la comunità. Le foglie che si colorano sono le persone a cui speriamo di dare dignità.
Perchè il primo obiettivo è la salvaguardia della dignità delle persone.
Il progetto, scrivono gli organizzatori, trae le energie e le risorse dentro la comunità attiva. Farle emergere e unirle in una rete comune a sostegno dei più deboli è l’impegno delle Associazioni che partecipano al progetto: “Siamo cittadini volontari del territorio ed Associazioni di volontari, cooperiamo in sinergia con la realtà del pubblico e del privato. Promuoviamo la cultura del consumo responsabile e consapevole, la riduzione dello spreco, nell’ottica della solidarietà tra le persone e verso l’ambiente. Poniamo la massima attenzione all’ascolto, alla prossimità ed alla relazione tra le persone. Favoriamo il senso di responsabilità, l’autonomia e l’inclusione sociale. Mettiamo la dignità umana al centro, perché è l’unico valore che può dare la speranza a chi la speranza l’ha perduta.”
Ispirato agli Empori della Solidarietà, il Cortile Solidale è rivolto non solo a chi fatica nel sostentamento materiale, ma anche alle famiglie e alle persone che rischiano un indebolimento della loro rete relazionale.
Il Cortile Solidale è una idea condivisa tra diversi soggetti del terzo settore e del volontariato: Caritas Diocesana e Medolla, Consulta del Volontariato di Medolla ed una rete interassociativa dell’Area Nord di Modena. Il progetto è in collaborazione con la Amministrazione Comunale di Medolla.
Il 18 Novembre 2018 presso la Comunità il Raggio di Sole di Medolla, dalle 10.00 alle 11.30 i volontari del Cortile Solidale vi aspettano per un caffè: “Siamo con voi per illustrarvi il progetto ed aprire i locali rendendo massima la partecipazione della comunità”.
Nelle settimane successive si svolgeranno le diverse attività di preparazione all’apertura dell’Emporio. “Per questo -concludono i volontari nel comunicato- Vi aspettiamo per ogni idea, servizio, intervento e per chi vuole essere un nuovo volontario”. Chiunque si volessero unire al gruppo, associazioni del territorio, liberi professionisti, imprese, il cortile è il luogo giusto ed aperto a tutti. Perchè il cuore pulsante della solidarietà è nella condivisione del tempo, delle idee, delle proposte da parte dell’intera comunità. Nessuno escluso.
Per ogni informazione potete contattarci a: cortilesolidale@gmail.com