Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Si chiama “NOI DURI!Nuove Generazioni all’opera” il progetto promosso dall’Associazione Porta Aperta di Carpi e co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna al via il prossimo 19 novembre. Obiettivo del progetto, dedicato ai giovani dagli 11 ai 24 anni provenienti dalle Scuole secondarie di primo e secondo grado di Carpi, creare opportunità educative e per il tempo libero dedicate ad adolescenti e giovani, ed in particolare per i ragazzi a rischio dispersione scolastica. Ma non solo: i laboratori, infatti, saranno aperti anche ai giovani interessati alle tematiche dell’ambiente, del riciclo e del riuso.
Due le opportunità che il progetto mette a disposizione dei ragazzi.
Da un lato saranno attivati a partire da novembre 3 differenti laboratori pomeridiani gratuiti di artigianato riciclato (falegnameria, sartoria e riparazione di piccoli elettrodomestici) presso i laboratori di Recuperandia. I ragazzi in questo caso potranno iscriversi tramite la propria scuola ma anche contattando direttamene Porta Aperta Carpi. Fine di questi laboratori, che strizzano l’occhio ai lavori del passato, è quello di stimolare la creatività dei giovani e far acquisire loro maggiore manualità, promuovendo al tempo stesso uno stile di vita sostenibile ed attento al non spreco e al riutilizzo delle risorse.
Porta Aperta Carpi, poi, sempre all’interno del progetto NOI DURI, prevede di attivare, per massimo 10 ragazzi, percorsi socio educativi personalizzati di alternanza scuola/lavoro. I giovani che possono prendere parte a questi percorsi – tre i profili tra i quali si può scegliere: commesso/addetto alla vendita, segretariato, sistemazione magazzino- devono avere un’età compresa tra i 14 e i 24 anni ed essere a rischio emarginazione. In questo secondo caso saranno le scuole a dover inviare a Porta Aperta i ragazzi che ritengono possano essere interessati.
Per maggiori info:
Porta Aperta Carpi – 059/689370
progettazione@
https://recuperandiacarpi.jimdo.com/