Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Grazie ai fondi stanziati come ogni anno dalla Regione dopo la “riforma” del 2014, e ai fondi ricevuti a livello nazionale che hanno sbloccato, dopo ben 14 anni, i finanziamenti alla legge 13/89, riparte l’assegnazione dei contributi alle domande ancora in lista di attesa a livello regionale. Si prevede il finanziamento sia di quelle della graduatoria regionale (in tutto 710 domande giacenti presentate dopo il 2014) che di quelle della graduatoria nazionale antecedenti il 2014, che ammontano a circa 9mila su tutto il territorio regionale.
Di queste ultime si prevede vengano prioritariamente finanziate, come prevede la normativa nazionale (lg.13/89), quelle riferite alle situazioni più gravi di disabilità.
Leggi nel sito sociale emilia romagna