Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Sono attualmente 94 i minori stranieri non accompagnati (Msna) affidati al Comune di Modena dall’Autorità giudiziaria e accolti nelle comunità locali dedicate gestite da Gruppo Ceis, Fondazione San Filippo Neri e Orione ‘80. Dodici ragazzi sono invece ospitati nelle famiglie WelcHome, il progetto di accoglienza di minori stranieri non accompagnati e di minori richiedenti asilo promosso dal Comune di Modena e dall’associazionismo modenese; altre otto famiglie hanno già concluso la medesima esperienza e ulteriori quattro stanno per avviarla, dopo aver terminato il percorso di preparazione.
WelcHome consente a giovani giunti in Italia fuggendo da persecuzioni e miseria, di recuperare, in una fase molto delicata della vita, una dimensione di affettività familiare che favorisca l’apprendimento della lingua italiana, il completamento degli studi, l’acquisizione di competenze professionali e soprattutto un efficace percorso di inclusione nella comunità che li accoglie.
Dopo l’incontro dello scorso mercoledì, si torna mercoledì 26 settembre alle 20.30 a parlare del progetto WelcHome presso la sala Manifattura della Fondazione San Filippo Neri, in via Sant’Orsola 52.
L’accoglienza dei minori stranieri soli: testimonianze di vita quotidiana
Mercoledì 26 settembre • ore 20.30
A cura di:
Assessorato alla Coesione Sociale Sanità, Welfare Integrazione e Cittadinanza
Informazioni:
cell. 328 8606414 – welchome@comune.modena.it
Comune di Modena Centro Stranieri
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.
Clicca qui per consultare il programma