Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Ca’ Nostra, il film documentario di Cristiano Regina dedicato all’omonimo progetto di cohousing del Centro servizi per il volontariato di Modena, è stato premiato come “Best feature documentary film” al Verona International Film Festival. Un riconoscimento prestigioso per quest’opera dedicata a uno degli esperimenti di welfare più innovativi in Italia – sperimentato proprio a Modena – nel campo dell’assistenza agli anziani con il coinvolgimento delle rete familiare e del volontariato.
Un altro bel riconoscimento di questi giorni per il progetto Ca’ Nostra è la partecipazione all’Alzheimer Fest, che si terrà a Levico Terme dal 14 al 16 settembre 2018 e dove Ca’ Nostra – il film verrà proiettato.
La grande famiglia di Ca’ Nostra in queste ore è in partenza per Levico Terme su un mezzo messo a disposizione da Anteas Modena, per assistere alla proiezione del film di Regina, che sta per arrivare in numerose sale italiane mediante la piattaforma Movieday, sulla quale è possibile organizzare le proiezioni nelle varie città.
Il progetto Ca’ Nostra è coordinato dal Centro Servizi per il Volontariato di Modena con il sostegno dell’Assessorato al Welfare del Comune di Modena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, promosso da Ausl Modena, Forum Terzo Settore e da numerose associazioni di volontariato locali a partire da un’idea dell’associazione G.P. Vecchi. Sono coinvolti Auser, ANCeSCAO, Amazzonia Sviluppo, ALICe, Centro Sportivo Italiano, Anteas, Csi Volontariato.
Per saperne di più: pagina facebook Ca’ Nostra – il film
