Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Per festeggiare il raggiungimento dei suoi dieci anni V4A® -Village for All- ha dato vita ad una serie di novità, a partire da “Destinazione Ospitalità Accessibile. Guida 2018”, un vero e proprio “catalogo turistico” attento ai bisogni di tutti, dagli anziani alle famiglie con bambini piccoli, passando per chi ha particolari esigenze alimentari, motorie, di vista o di udito. 14 le Regioni italiane inserite, nelle quali sono distribuite ben 38 destinazioni, oltre a 5 località della Croazia e della Repubblica di San Marino, per un totale di oltre 70 strutture ricettive.
“Si tratta di uno strumento interattivo -dicono da V4A- per contattare direttamente le strutture attraverso un semplice click sul tablet, smartphone o computer. Partendo dalle Regioni, organizzate in ordine alfabetico, si trovano le rispettive destinazioni con tutte le strutture affiliate presenti sul territorio. Da quest’anno, inoltre è presente il tasto Prenota, che permetterà di contattare direttamente le strutture del network evitando intermediari».
V4A® non dà patenti di accessibilità, ma recensisce le strutture con un punteggio da 1 a 5 per sei categorie di esigenze, numeri che sono indicatori utili a facilitare la ricerca della struttura più vicina alle proprie esigenze.
La Guida 2018 è scaricabile a questo link.