Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Il RES (Reddito di Solidarietà), introdotto in Emilia-Romagna con Legge regionale 19 dicembre 2016, n. 24, rappresenta una “misura finalizzata a contrastare la povertà, l’esclusione sociale e la disuguaglianza, nonché a promuovere la crescita sociale ed economica, la valorizzazione delle competenze e dei saperi delle persone, e l’accesso al lavoro”.
Il seminario formativo che proponiamo ha l’obiettivo di presentare in modo chiaro i contenuti del RES/Rei e di offrire esempi concreti sul ruolo degli ETS nei percorsi di inclusione sociale attiva.
Il seminario, si svolgerà mercoledì 13 giugno 2018 ore 18.30-21.00, presso la sede del Centro Servizi del Volontariato di Modena In Viale cittadella n.30.
Interverranno al seminario Monica Raciti, Responsabile servizio politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore, Assessorato Politiche sociali – RER; Massimo Baldini, docente universitario e membro del Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e un Coordinatore di un polo sociale territoriale del Comune di Modena.
Per partecipare al seminario è necessario compilare la domanda di partecipazione (SCARICABILE QUI) ed inviarla (via posta, via fax o via e-mail) entro il 7 giugno 2018 , ad uno dei recapiti in essa riportati.
Sarà cura del Centro di Servizio richiamare le persone interessate per confermare l’iscrizione.