Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Si tende spesso a pensare alla Volontà come uno “sforzo”, una “fatica”. E se Volontà e Piacere invece fossero figli dello stesso pensiero? La vera forza di volontà somiglia al battito cardiaco, che accade senza sforzo…
Da oggi al 17 giugno nel suggestivo Complesso S.Paolo, quinta edizione del Festival della Fiaba. Tra gli eventi che segnaliamo, Sabato 9 giugno nel Cortile CAselle (ad ingresso libero) la proiezione del documentario di Cristiano Regina “La Parte che Resta”, girato all’interno del centro di accoglienza Caritas Porta Aperta di Modena.
Clicca qui per il programma completo
Ogni giorno, dalle 20, nel Cortile Caselle aprirà il Giardino delle Botteghe, un luogo del ”Fare” inteso come realizzare ciò che prima era sogno, idea e pensiero immateriale. Ogni casetta ospita un artigiano che è stato scelto perché il suo lavoro è un tempo di piacere, di espressione di sé e della sua storia. Libri, ceramiche, stampe, stoffe, vestiti, lanterne, trucchi, gioielli, cura e bellezza sono solo alcuni dei protagonisti di quest’anno. Ospiti d’onore LE SFOGLINE artigiane della sfoglia modenese eccellenza del nostro territorio.
Come partecipare
L’ingresso al festival è gratuito; a pagamento sono gli spettacoli: biglietti ingresso spettacoli, contributo intero 5,00€/10,00€/15,00€ – contributo cumulativo serata 15;00€/20,00€.
Prenotazione obbligatoria chiamando il tel.328/7814093