Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Da Emilia Romagna Sociale
Costruire un’alleanza di cura sarà il tema centrale dell’ottava edizione del “Caregiver day-Mi prendo cura di te 2018”. Dal 4 al 28 maggio in programma una serie di iniziative dedicate a chi assiste per ragioni affettive una persona non autosufficiente.
Il titolo scelto quest’anno è “Prendersi cura: insieme!” perché il programma verte appunto sul tema “costruire una alleanza di cura per prevenire e sostenere la fragilità, la cronicità, la disabilità”: si tratta di un mese di iniziative, progettate e organizzate dalla cooperativa “Anziani e non solo” di Carpi con il contributo dell’Unione Comuni Terre d’Argine, e il patrocinio di Ausl Modena, Regione Emilia-Romagna e Carer- Associazione Caregiver dell’Emilia-Romagna.
Gli appuntamenti, come sempre gratuiti, si tengono a Carpi e Bologna: si parte presentando -il 4 maggio a Carpi- una selezione di applicazioni e siti web, realizzata nell’ambito del progetto europeo “Apps4Carer”, per rispondere a esigenze di questi familiari; poi si passeranno in rassegna alcune buone pratiche verso gli anziani fragili e chi li assiste, messe in atto sia a livello locale sia da soggetti come il Comune di Milano o la rete francese Monalisa.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO
Testimonial dell’edizione 2018 è l’ex-ginnasta Yuri Chechi, la cui esperienza personale sarà raccontata il 26, ultimo sabato di maggio, quando si celebra la Giornata del caregiver istituita con la legge regionale dell’Emilia-Romagna 2/2014, prima in Italia.
Informazioni e iscrizioni: info@anzianienonsolo.it
Per approfondimenti: www.caregiverday.it