Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Sabato 21 aprile dalle 9 alle 13 presso il Csv di Modena (Viale Cittadella 30) parte il corso “Al tuo fianco”, corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (per info e iscrizioni: 059/212003 – info@volontariamo.it).
Il corso è preceduto dall’appuntamento di sabato 14 aprile ore 9.30 a Bologna (Sala Guido Fanti Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 50) con il seminario “Minori soli e tutori volontari” per fare il punto, da parte di tutti i soggetti coinvolti, sul percorso di attuazione della legge 47/2017 nella regione Emilia-Romagna.
Il Centro Servizi per il Volontariato di Modena e il Comune di Modena che da anni collaborano su temi quali l’accoglienza e l’inclusione, portando avanti progettualità innovative come Welchome, propongono, in accordo con la Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza, il percorso formativo che inizierà a Modena il 21 aprile, rivolto a cittadini e volontari disponibili a svolgere attività di volontariato come tutori di minori stranieri non accompagnati.
Possono diventare tutore persone di almeno 25 anni, italiane o straniere (purché in regola con il permesso di soggiorno). Il tutore volontario non è un genitore affidatario, non vive con il ragazzo o la ragazza ma lo rappresenta legalmente in tutti i contesti istituzionali, esercita le responsabilità genitoriali, lo orienta nelle scelte scolastiche e di vita, sviluppando una relazione significativa sul piano educativo ed affettivo.
Per prepararsi a questo compito durante il percorso verranno fornite tutte le informazioni necessarie sull’organizzazione dei servizi sociali, sanitari, educativi presenti in città; verranno illustrati gli aspetti più significativi del progetto modenese; verranno offerte testimonianze su esperienze in atto.