Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Sabato 10 marzo torna la raccolta alimentare organizzata da Rock No War Onlus, in collaborazione con Porta Aperta e la rete provinciale degli empori: Portobello, Il Melograno, Il Pane e le rose e l’emporio dell’Unione Terre di Castelli di prossima apertura. Partecipano inoltre Porta Aperta Carpi, la consulta del volontariato di Mirandola e numerose Caritas parrocchiali.
L’iniziativa vede la partecipazione di istituzioni, scuole, gruppi, organizzazioni e rappresentanze della società civile che lavorano insieme per un obiettivo concreto e condiviso, superando ogni eventuale forma di divisione ideologica e coinvolgendo i giovani del territorio.
Tutti possono concorrere a questa grande gara di solidarietà; nella giornata di sabato i cittadini potranno dare il loro contributo donando alimenti a lunga conservazione, come olio, zucchero, pasta, riso, passata di pomodoro e scatolame, soprattutto tonno.
I prodotti raccolti saranno destinati ai centri di accoglienza, alla mensa di Porta Aperta, agli Empori Sociali della provincia di Modena che sostengono le famiglie in difficoltà economica del territorio e infine ai progetti di solidarietà internazionale di Rock No War Onlus.
C’è anche un’altra possibilità per contribuire alla raccolta: è stata infatti lanciata la campagna di crowdfunding “Dona la spesa!”, a favore della rete degli empori e attiva fino al 19 marzo, con l’obiettivo di raccogliere 4000 euro per l’acquisto di generi di difficile reperibilità. È possibile donare a questo link https://www.retedeldono.it/it/progetti/associazione-servizi-per-il-volontariato-di-modena/dona-la-spesa: anche una piccola donazione è importante, con pochi clic sosterrete ben quattro progetti!