Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
ESPERIENZA PROFESSIONALIZZANTE RIVOLTA AI GIOVANI DAI 18 AI 35 ANNI
“Chiosco di Marano 2018”: percorso di affiancamento a persone con disabilità. Un’opportunità di crescita. Realizzato da: ASP (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona), Associazione Magicamente Liberi e CSV (Centro Servizi Volontariato Modena), unitamente a CESCOT Modena
Il 1 giugno prossimo riaprirà a Marano il chiosco-bar del Parco delle bocce. Situato nel centro del paese (vicino alle scuole elementari) e di proprietà del Comune di Marano s/p, il chiosco sarà gestito dai ragazzi disabili dell’associazione “Magicamente Liberi”. L’Associazione nasce nel 2016 proprio per dare vita al progetto e vuole essere una risposta concreta al bisogno occupazionale e di autonomia dei giovani adulti disabili del territorio dell’Unione Terre di Castelli.
Per il 2018 l’impegno dei soggetti promotori ASP, Associazione Magicamente Liberi e CSV, unitamente a CESCOT Modena, sarà ancora più concreto ed ambizioso: ci sarà una spinta più professionalizzante, inserendo nel progetto figure competenti in grado di co-gestire un pubblico esercizio.
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ SULLA REALTA’ DEL CHIOSCO DI MARANO
Un’opportunità di crescita professionale e personale!
Il percorso di tirocinio volontario prevederà diverse fasi:
- Selezione su tre aree di competenza: pedagogica, economica e del marketing (marzo 2018)
- Formazione professionalizzante (aprile-maggio 2018)
- Co – gestione di un’attività di pubblico esercizio (giugno-settembre 2018)
E’ un’occasione per formarsi e dare il proprio contributo concreto alla realizzazione di un progetto di forte impatto sociale. Il progetto è destinato a persone desiderose di completare la loro formazione attraverso un’esperienza di volontariato insieme a ragazzi disabili che mira ad acquisire le decision making skills (competenze organizzative, manageriali e di rapporto con le persone) sempre più rilevanti nelle selezioni professionali.
Requisiti necessari per aderire al progetto:
- Disponibilità a lavorare con giovani e adulti disabili,
- Volontà di imparare e mettersi in gioco,
- Impegno a partecipare a corsi formativi, tenuti da esperti/tutor qualificati.
Le persone saranno valutate attraverso un colloquio individuale/motivazionale e attraverso la somministrazione di test di natura psicoattitudinale.
Per chi supererà positivamente la fase di selezione ci sarà anche l’opportunità gratuita di essere preventivamente formati su:
- Gestione di una attività di pubblico esercizio; tecniche di Budgeting
- Organizzazione di un evento; promozione e divulgazione dell’evento medesimo per mezzo dei canali social, sito, passaparola o forme di comunicazione appropriata
- Strumenti per la gestione dei fornitori e la gestione del magazzino
- Aspetti pedagogici e strategie educative nel lavoro con persone disabili
A seguito del percorso di formazione per tutta l’estate, da giugno a settembre, ci sarà l’opportunità di co-gestire l’attività del Chiosco di Marano.
“Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto” …partecipa e diventa parte attiva di questo progetto!
Per i selezionati ci sarà l’opportunità di ricevere il riconoscimento di crediti formativi per percorsi scolastici e/o universitari.
MODULO DI ADESIONE (da copiare e spedire compilato ai recapiti sotto riportati)
Nome e Cognome | |
Luogo e data di nascita | |
Residenza | |
Cell/e-mail | |
Titolo di studio | |
Eventuali esperienze formative o lavorative | r pedagogico-educativo: ______________________________________r economico-gestionale: ______________________________________r marketing-comunicazione: ______________________________________ |
Autorizzo CESCOT MODENA al trattamento dei dati personali da me forniti, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003. Firma ____________________________________________
|
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15 marzo 2018. Per informazioni e/o iscrizioni rivolgersi a: Roberta Barigazzi – CESCOT Modena Tel. 059/892643 – E-mail: r.barigazzi@confesercentimodena.it