Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Il progetto, che vuole contribuire all’integrazione dei migranti nella comunità locale, ha vinto il bando nazionale Ancescao – categoria Italia Settentrionale
Il progetto “In rete con i migranti” presentato dal Centro “Comitato anziani e orti Sant’Agnese e San Damaso” di Modena in partenariato con Centro Sociale Orti di Albareto (MO), Comitato Anziani e Orti Madonnina di Modena, Comitato Anziani e Orti Buon Pastore di Modena, ha vinto il bando nazionale – categoria Italia Settentrionale.
Il progetto vuol contribuire all’integrazione dei migranti nella comunità locale attraverso tre iniziative:
a) la realizzazione nel Centro di un percorso formativo (lingua italiana, educazione civica, informatica di base ed educazione medica);
b) il coinvolgimento dei migranti nelle attività e iniziative del Centro anche con un ruolo attivo che favorisca lo scambio fra culture differenti;
c) l’utilizzo dei migranti su base volontaria in lavori socialmente utili (manutenzione del verde pubblico, piccoli interventi di restauro degli arredi urbani, ecc. ).
Per la formazione saranno utilizzati degli insegnanti e dei tutor.
Il progetto si vuole affiancare ed essere complementare alle attività organizzate a livello istituzionale.
C’è anche l’obiettivo di combattere i luoghi comuni, avvicinare i migranti alla popolazione locale e far sì che essi siano visti sotto una prospettiva diversa e positiva.
E’ un interessante esempio di un nuovo ruolo sociale svolto dai Centri Anziani a fronte di un’emergenza in continua crescita.
Per saperne di più: leggi la notizia sul sito ANCeSCAO Nazionale…