Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Anche la città di Modena si aggiunge alla lunga lista dei Comuni aderenti alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” per promuovere la legge di iniziativa popolare volta a superare la legge Bossi–Fini, evitare situazioni di irregolarità, cambiare le politiche sull’immigrazione in Italia attraverso accoglienza, inclusione e lavoro, incoraggiare una narrazione mediatica corretta.
Ad oggi, i promotori sul territorio modenese sono Acli, Arci, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Associazione Porta Aperta, Casa delle Culture, Casa per la Pace, T.A.M.-T.A.M. di Pace e hanno aderito anche CGIL, CISL, CSI Modena Volontariato e il Comune di Modena. L’obiettivo comune è quello di governare i flussi migratori in modo efficace trasformandoli in opportunità per il nostro Paese.
La raccolta firma è al SuperCinema Estivo di Modena: dalle 20.45 sarà possibile accedere all’arena per contribuire alla raccolta firme a favore della proposta di legge “Ero straniero”, appositi banchetti saranno allestiti il 22, 25, 28, 29 agosto e il 1 settembre.
Sono previsti altri momenti in cui sarà possibile contribuire alla raccolta firme a Modena nei prossimi mesi:
– Festa Pd Bosco Albergati
– Festa dell’altra economia (25/27 agosto)
– Festa della cooperazione internazionale ( 9 settembre)
– Sagre Autunnali di alcune parrocchie più sensibili
– Feste Pd a Modena
– Festival delle migrazioni
– Ottobre africano
– Sconfiniamo (23 settembre)