Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Si tratta di una mappa online interattiva europea dedicata alle esperienze di economia sociale e solidale: orti urbani, comunità di produttori e consumatori, sistemi locali di scambio, laboratori di riparazione e riciclo
Raccogliere e mettere online esempi -ma anche siti internet, indirizzi e contatti- delle sempre più diffuse iniziative di economia alternativa al modello mainstream presenti in Italia ed Europa. Questo l’obietivo di Susy Map, che intende raccogliere e connettere le diverse esperienze di economia sociale e solidale in modo da facilitare gli scambi delle attività territoriali, contribuendo all’innovazione sociale.
Dopo 3 anni di lavoro da parte di 26 organizzazioni provenienti da 23 Paesi nell’ambito del progetto europeo SSEDAS (in collaborazione con TransforMap), la mappa raccoglie oggi più di 500 iniziative, di cui oltre 160 basate in Italia fra Emilia-Romagna, Toscana, Puglia e Veneto.
Le realtà locali di 55 territori europei sono mappate secondo aree tematiche, che gli utenti possono cercare scegliendo tra 120 parole chiave.
Per consultare la mappa CLICCA QUI