Ancora pochi giorni per partecipare alla prima rilevazione campionaria permanente di Istat sul non profit. Coinvolti 40mila enti di vario tipo, tra cui organizzazioni di volontariato, promozione sociale, Ong e associazioni culturali, sportive e ricreative. Anche il Centro di Servizio per il Volontariato di Modena potrà fornire, in questi ultimi giorni, assistenza per la compilazione del questionario
L’indagine è realizzata mediante l’invio postale o tramite posta elettronica certificata del plico di rilevazione alle sole unità incluse nel campione ed è gestita sul territorio dagli Uffici Territoriali ISTAT, che costituiscono i riferimenti principali delle organizzazioni coinvolte.
La compilazione del questionario è obbligatoria e verrà portata avanti nel rispetto della normativa vigente sulla tutela del segreto statistico e la protezione dei dati personali.
Si invitano le associazioni del campione (comprese quelle che hanno ricevuto la comunicazione via posta) a fare la compilazione on line del questionario utilizzando username e password che hanno ricevuto dall’Istat insieme alle istruzioni. Trovate le informazioni di maggior dettaglio alla pagina dell’ISTAT e la notizia completa sul sito di CSVnet.Censimento Permanente delle Istituzioni Non Profit – Rilevazione a campione
Nell’ambito della collaborazione con Istat, CSVnet e la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato, grazie agli oltre 370 sportelli attivi sul territorio italiano, potranno fornire informazioni e supporto alle associazioni del campione per la compilazione del questionario.