Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Sabato 6 febbraio 2016 ore 9.30 presso la Sala Avis Provinciale (Via Livio Borri 40, Modena) una giornata di studio aperta a tutti promossa da Associazione Servizi per il volontariato di Modena con il patrocinio del Comune di Modena e in collaborazione con il Forum provinciale del Terzo Settore
Prima parte: Per un cibo accessibile e solidale
“La relazione con il cibo, il cibo come relazione” – prof. Claudio Cernesi, già docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Buone pratiche sul territorio
“I valori solidali nel cibo e nella comunità: Portobello e gli empori provinciali” – Luigi Zironi, volontario di Portobello
“Il cibo come strumento: Famiglie in rete” – Claudia Anselmi, parrocchia Beata Vergine Addolorata
“Altre esperienze dedicate alle famiglie vulnerabili”
Gaetano Tripoli, Progetto Insieme Onlus
Gianna Codeluppi, Cesav Associazione Volontari gruppo CEIS
Ore 11: pausa caffè a cura dell’Associazione Donne nel mondo
Seconda parte: Strategie di solidarietà a Modena e provincia
“Le prossime sfide di Portobello: autonomia e gruppo di acquisto popolare” – Emanuela Carta, Presidente Associazione Servizi per il Volontariato di Modena
“Conclusioni: quale modello per il futuro? Verso un polo cittadino del cibo solidale” – Giuliana Urbelli, Assessore al Welfare del Comune di Modena