Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Dal 1 gennaio è attiva una convenzione tra Anmic e Inca-Cgil per il servizio di patronato.
A Modena e in provincia dal 1° gennaio 2016 i servizi di patronato a favore delle persone con disabilità saranno agevolati grazie ad una convenzione stipulata nei giorni scorsi tra Inca (Istituto nazionale confederale di assistenza, il patronato della Cgil) e Anmic (Associazione nazionale mutilati e invalidi civili) di Modena. Con l’inizio del nuovo anno, infatti, è un unico sportello a gestire i servizi per le domande di invalidità civile e le pensioni di invalidità presso tutti gli sportelli Inca della provincia e presso le sedi Anmic a Modena (via V.Veneto, 73) il giovedì dalle 14.30 alle 18 e a Carpi (via don Sturzo, 21) il giovedì dalle 8.30 alle 12.
Oltre all’attivazione dello sportello, la convenzione firmata da Tania Scacchetti per Cgil e Ottorino Gelmini per Anmic intende attivare momenti di formazione e informazione sulle normative e sui diritti delle persone invalide attraverso seminari e iniziative pubbliche, per contribuire ad affrontare le problematiche della vita quotidiana, del lavoro e dalla tutela della salute.
Cgil e Anmic sono convinti che “Questa collaborazione – affermano i firmatari della convenzione – porterà ad un ampliamento delle risposte offerte agli iscritti Cgil e Anmic, consolidando le competenze maturate negli anni da entrambe le realtà relativamente alla tutela delle persone invalide e delle loro famiglie”.
Sede Provinciale di Modena
Viale Vittorio Veneto 73
Tel. 059238123 fax 059238806
email: info@anmic.mo.it
Aperto da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle12 e dalle 15 alle 17