Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Il ricavato dell’iniziativa di beneficenza del Comune di Modena, con la vendita di 27 biciclette dell’ufficio Oggetti rinvenuti, contribuirà a dotare dello strumento una struttura sportiva
Ammonta a circa 700 euro la cifra che verrà devoluta per acquistare un defibrillatore per una struttura sportiva modenese, grazie all’iniziativa “Asta la bici”, che si è svolta domenica 8 novembre a La Tenda di viale Molza su iniziativa dell’ufficio Mobilità Sostenibile e del Multicentro ambiente e salute (Musa) dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Modena.
La vendita all’asta di 27 biciclette ha permesso l’incasso di 1285 euro, di cui una quota è servita a coprire i costi di ripristino e messa in funzione dei mezzi sostenuti dalla cooperativa Aliante.
L’offerta più alta presentata nel corso della mattinata per uno dei mezzi depositati e mai reclamati all’ufficio Oggetti rinvenuti del Comune è stata di 100 euro, mentre l’affare della giornata lo ha fatto chi è tornato a casa con la sua bicicletta a soli 15 euro.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 50 persone intrattenute dai banditori dell’asta, i ragazzi del Comitatissimo della Balorda.