Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Leggere è importante, e bello, ma purtroppo lo si fa sempre meno: impegni, una vita sempre di corsa, la routine che non lascia spazio all’evasione. Ci sono però associazioni e progetti che cercano di aumentare la diffusione della lettura…
I libri in ospedale perché sia sempre un luogo di vita – di Laura Solieri
La passione per la lettura come prima medicina nei reparti apprezzata anche dai parenti: «Una forma di sana evasione»
Le parole come strumento di integrazione
L’associazione Bugs Bunny promuove attività, laboratori e adozioni dedicate a piccoli e grandi
Il libro parlato per i ciechi funziona come una biblioteca – di Chiara Tassi
Si chiama Libro parlato ed è un servizio gratuito che l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti offre non solo ai non vedenti e ma anche a tutte le persone che hanno difficoltà di lettura