Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Si intitola “Non si vede bene che con il cuore…”: è la rassegna cinematografica ad ingresso gratuito che a Sassuolo promuove l’incontro tra le persone e le associazioni che si prendono cura delle loro comunità che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “N. Cionini” fino al 21 ottobre. L’iniziativa è promossa da Comune di Sassuolo e dal Centro Servizi Volontariato di Modena
I prossimi appuntamenti:
Mercoledì 7 ottobre, ore 20,45
CLOWN A KABUL di E. Balestrieri e S. Moser
Un medico impegnato sul fronte del dolore con una terapia inusuale: quella del sorriso. Un racconto sull’incontro tra culture diverse ma capaci di dialogare, attraverso una dimensione ludica che diventa com-passione. Fortemente schierato a favore del “no!” a qualsiasi guerra, nella consapevolezza dell’enorme tributo da pagare in termini di vite umane in campo civile
RIDERE PER VIVERE promuove l’attività di Clown Dottori e Volontari del Sorriso all’interno degli ospedali; con delicatezza e sensibilità, ma anche con la sua rumorosa presenza, cerca di trasformare le emozioni negative in sentimenti positivi, sdrammatizzando l’ambiente ospedaliero. L’obiettivo è portare il buonumore in un luogo in cui solitamente questo stato d’animo non è di casa.
Mercoledì 21 ottobre, ore 20,45
ALI HA GLI OCCHI AZZURRI di Claudio Giovannesi
Un film che si ispira alla poetica di Pasolini e racconta la dura vita di due adolescenti, in una brigata romana. Nader è un sedicenne italiano nato in una famiglia di origine egiziana e conformata ai principi dell’Islam, precetti e valori tradizionali che il ragazzo non condivide e ai quali si ribella, dando vita ad uno scontro generazionale con i genitori.
A.G.I.M. è un’associazione costituita da giovani sassolesi, immigrati di seconda generazione, cresciuti o nati in Italia. Si propone di dare voce a questi ragazzi, promuovere la conoscenza delle loro esperienze e opinioni, operare con tutti i giovani interessati a creare una società che accetta e valorizza le differenze e favorisce il rispetto reciproco.
Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni Comune di Sassuolo Biblioteca Comunale “N. Cionini” 0536/1844813 e-mail bilioteca@comune.sassuolo.mo.it
Centro Servizi Volontariato 0536/1881019, 3477115360 e-mail sassuolo@volontariamo.it