Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali: al via la consultazione dell’autorità Nazionale Anti Corruzione.
L’ Autorità Nazionale Anticorruzione, ente istituito allo scopo di prevenire la corruzione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, nelle società partecipate e controllate ha avviato una consultazione pubblica sul tema Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali.
Sul sito dell’autorità è possibile reperire il documento e presentare telematicamente le proprie osservazioni entro il 10 settembre 2015. I contributi informa non anonima verranno pubblicati sul sito dell’Autorità.
Le questioni poste in consultazione sono :
a) affidamenti di servizi sociali e sanitari agli organismi del terzo settore (associazioni di volontariato, cooperative sociali di tipo A, associazioni onlus, associazioni di promozione sociale), con particolare attenzione a tematiche quali: programmazione; requisiti di partecipazione; apertura alla concorrenza; controlli; proroghe e rinnovi;
b) affidamenti alle cooperative di tipo B e ai laboratori protetti, con particolare attenzione a tematiche quali: soggetti beneficiari delle convenzioni ex art. 5 l.381/1991; attività oggetto dell’affidamento; durata dell’affidamento; calcolo della soglia; procedura di affidamento; verifiche in corso di esecuzione; obblighi di comunicazione all’Autorità.
E’ un’ ulteriore occasione, oltre alla riforma del terzo settore, per le organizzazioni di volontariato e del terzo settore di far sentire la propria voce su un tema di grande rilevanza pratica.
Clicca qui per scaricare il docuemnto dell’Autorità