Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Il 9 maggio 2015 a Mirandola inaugura il primo sportello per famiglie dell’Associazione Italiana Dislessia della sezione di Modena, gestito grazie al prezioso aiuto dei volontari della sezione e dell’associazione sostegno DSA che opera nel territorio di Mirandola.
Il 9 maggio 2015 a Mirandola presso la biblioteca comunale si terrà l’inaugurazione dello sportello alla presenza delle autorità locali del Comune e della Fondazione Grilli che ha donato alla biblioteca comunale e alla sezione di Modena la strumentazione informatica e multimediale, con la quale è stata allestita un’aula con proiettore interattivo e 10 postazioni operative.
Lo sportello sarà attivo a Mirandola proprio presso la biblioteca il primo sabato di ogni mese solo alla mattina.
Per una migliore gestione, a partire dal mese di giugno, è richiesta una mail di informazione sul giorno in cui volete venire, in particolare se pensate che la consulenza richieda molto tempo o specifici argomenti. In questo modo, la sezione e i volontari potranno più agevolmente preparare il materiale o assegnare ai richiedenti la figura di riferimento più preparata sull’argomento che si intende trattare.
Sarà così possibile nei prossimi mesi organizzare laboratori e corsi sugli strumenti compensativi informatici per i ragazzi DSA, gli operatori, le famiglie e tutti coloro che credono che l’inclusione sia di tutti e per tutti.
Sempre il 9 maggio, grazie alla raccolta fondi di Les Art, sarà attivato il primo corso sull’inclusione con le tecnologie gratuito per gli operatori extra-scolastici che ogni giorno affiancano i nostri ragazzi nell’autonomia e nei compiti.