Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Per festeggiare la giornata della Terra, in occasione dell’uscita di questa settimana di Noi ci SiaMO, abbiamo parlato di orti, ortaggi e solidarietà.
«Coltivare la terra per imparare che nulla è scontato» – di Laura Solieri
A Nonantola da dieci anni il percorso “Semi di solidarietà” che abitua i ragazzi all’attenzione al proprio territorio
A Mirandola ecco gli orti per tutte le età
Dalla conservazione dei prodotti alle tradizioni che si tramandano: così 63 soci si dividono la terra
Prima del bando “orti urbani” il terreno di “Insieme a noi” – di Chiara Tassi
Prima c’erano l’hobby del giardinaggio e il darsi alla cura di piante e fiori. Poi fu la crisi e, forse, il bisogno di tornare al contatto con la natura. Fatto sta che sempre più italiani si dedicano oggi alla coltivazione di lattughe, insalate e pomodori. Lo dicono gli ultimi dati diffusi da Coldiretti.