Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Bicicletta come sinonimo di solidarietà e di impegno sociale: è questo il tema dominante degli eventi realizzati dai Bikers per l’Emilia, i ciclisti modenesi già impegnati in numerose iniziative di solidarietà come il Mirandola – l’Aquila in mountain bike per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
Durante le festività, oltre 70 i ciclisti vestiti da Babbo Natale si sono radunati a San Felice per partecipare alla seconda edizione di “Babbinbici”, la pedalata di beneficenza organizzata da Bikers per l’Emilia, Fuori Bordo e Alessi Bici.
Prima tappa a Medolla, poi Mirandola e infine ritorno a San Felice per un totale di 30 km di solidarietà.
I Bikers destineranno i soldi raccolti a due iniziative di beneficenza con importanti ricadute locali: la prima a favore dell’Associazione di promozione sociale ‘Il Girasole’, a sostegno della scuola dell’infanzia di Fossa di Concordia, per il supporto di un progetto di affiancamento ai bambini affetti da autismo, e l’altra a favore del progetto ‘4 ruote diversamente abili’, che è stato presentato ad inizio luglio nel corso delle serate organizzate da Fuori Bordo Staff in collaborazione con Coop Giardino al fine di donare un pulmino Renault Master 9 posti attrezzato per il trasporto disabili che verrà utilizzato dal Centro Diurno La Nuvola e dall’Associazione Sportiva Atlantide, due importarti realtà operanti nella provincia di Modena.