Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Lo Spazio Erre, fucina del riuso creativo modenese, apre le porte sabato 8 novembre, dalle 10 alle 12, per mostrare e raccontare al pubblico la grande varietà di materiali di scarto e rimanenze di magazzino raccolti presso le aziende modenesi. Carta e cartoncini, etichette, materiali plastici, accessori moda e passamanerie, matasse di filo, bottoni, imballaggi, tessuti e trapunte, mosaici e cornici, e molto altro ancora, a disposizione di scuole e associazioni della provincia di Modena.
Lo scarto diventa risorsa, inesauribile quanto la fantasia creativa. Le molteplici possibilità di riuso di questi materiali costituiscono infatti ricchissimi spunti per laboratori, atelier, installazioni e allestimenti. E per le aziende, un modo intelligente per unire ecologia ed economia, risparmiare e insieme collaborare a progetti di utilità sociale ed ambientale. L’open day è rivolto a rappresentanti di comitati genitori, scuole, associazioni, aziende, famiglie.
Durante la mattinata sarà possibile: creare giocando, conoscere i materiali, tesserarsi o scoprire come funziona il servizio di raccolta (per le aziende) e di approvvigionamento (per scuole, associazioni ed enti no profit).
L’appuntamento è per sabato 8 novembre, dalle 10 alle 12, a Fossoli di Carpi, in via dei Trasporti 4
Per informazioni: info@spazioerre.org – tel 366.3134416 – www.spazioerre.org